Catania
Catania sorge sulla costa orientale dell'isola, ai piedi del vulcano Etna (il più alto d'Europa) e a metà strada tra le città di Messina e Siracusa. Inoltre intorno al vulcano sorge un'altra famosa area naturale protetta, quella del Parco dell'Etna.Il verde pubblico è costituito dai parchi situati all'interno della città. Sono cinque quelli di una certa grandezza e importanza: il Giardino Bellini, detto 'a villa o Villa Bellini e dedicato a Vincenzo Bellini, il Giardino Pacini, detto Villa 'e varagghi, il Parco Gioeni, il Parco Falcone e Borsellino e il Boschetto della Plaia.


Studio dermatologico
Responsabile
Dott.Sebastiano Di Mauro
Medico specialista Dermatologia e Malattie Veneree
Via Milano , 97 Catania – Cell. 340 6321206
Per info e prenotazioni :
Lunediì a Venerdì : 16:00- 19:00
DOVE SIAMO
Via Milano , 97 Catania – Tel +39 - 340 - 6321206
Visualizzazione ingrandita della mappa
La pelle è l’organo più grande del nostro corpo e soprattutto è quello che ci mette in contatto con l’ambiente esterno e con gli altri.
La pelle quindi, oltre ad avere molteplici funzioni come quella protettiva ed isolante, riveste una importanza fondamentale per le nostre relazioni sociali.
Nella moderna società dell’immagine, in cui l’aspetto esteriore assume un ruolo di primo piano per i rapporti con gli altri, il benessere della pelle ha assunto un’importanza ancor più rilevante.
Le malattie che colpiscono la pelle hanno quindi spesso non solo una influenza sul benessere fisico, ma anche su quello psicologico dell’individuo.
Il medico specialista dermatologo è colui che studia, conosce e cura la pelle come organo nella sua completezza sia in campo di patologia che in campo puramente estetico, ed è quindi il solo che può offrire una consulenza competente per la risoluzione dei problemi che possano interessarla.